Jobs
Perché contribuire all’attività di Rifacciamo l’amore?
La nostra redazione è composta da attivist* volontar*, di età esperienze e orientamenti differenti, tutt* unit* dall’ambizioso compito di fare la differenza nel nostro vissuto quotidiano e nella più ampia realtà di questo paese attraverso la divulgazione e la promozione di un confronto su temi sociali troppo spesso taciuti o manipolati dal potere costituito.
Il nostro principale obiettivo è quello di contribuire a promuovere una riflessione critica sulle forme di relazione e sessualità non convenzionali, come sui modelli di genere famiglia e affettività, al di là degli stereotipi culturali dominanti, per rappresentare le diverse sfumature del reale e promuovere la consapevolezza e il rispetto dell’altro da noi.
Ci proponiamo come punto di riferimento per la creazione di una rete solidale di persone, a livello nazionale e a livello locale, che possa essere di incoraggiamento e sostegno per il maggior numero di persone nell’accettazione e affermazione della propria identità e delle proprie scelte, contrastando la paura dell’ostracizzazione e dell’isolamento sociale che troppo spesso inducono all’autorepressione se non all’annichilimento della nostra energia vitale.
I nostri sforzi più grandi sono rivolti alle pagine della nostra e-zine, per la quale ci occupiamo di inventariare risorse sul poliamore e scrivere/tradurre i migliori articoli che troviamo in rete, ma ci occupiamo anche di monitorare e promuovere iniziative ed eventi tematici, divulgazione presso enti, associazioni e media, e molto altro.
In che modo è possibile contribuire?
Cerchiamo persone volenterose con interessi e conoscenze anche molto differenti, dalla scrittura, alle pubbliche relazioni, dal seo alll’ event management. Non serve essere professionisti per collaborare nelle varie attività, basta essere volenterosi, dotati di iniziativa, autonomia e capacità di lavorare collegialmente.
Se pensi di poter aiutarci anche solo in una delle attività elencate e/o per un breve periodo, significa comunque molto per noi e saremo lieti di introdurti alla nostra realtà di lavoro. Se poi dopo un primo periodo di collaborazione deciderai di far parte della squadra, ti accoglieremo a braccia aperte!
Di seguito puoi trovare un elenco delle attività per cui stiamo cercando collaboratori, divise in macroaree.
Puoi candidarti per una o più attività anche di macroaree diverse.
Redazione e traduzione di articoli
La redazione è il centro di tutta l’attività del sito di Rifacciamo l’Amore: tradurre e pubblicare articoli è lo strumento principale di divulgazione e l’attività più impegnativa fra tutte, sia in termini di tempo impiegato sia in termini di responsabilità.
Puoi darci una mano in una o più delle seguenti attività:
- Scrivendo articoli di approfondimento su uno o più temi di tuo particolare interesse per le sezioni Opinioni/Notizie
- Traducendo articoli in lingua straniera (di solito inglese)
- Monitorando la rete alla ricerca di materiale interessante per le traduzioni
- Interfaciandoti con gli autori richiedendo permessi di traduzione e pubblicazione
- Revisionando gli articoli tradotti da altri collaboratori
- Aggiornando la sezione iniziative (appannaggio di Rifacciamo l’amore)
- Occupandoti della rassegna stampa
Aggiornamento di pagine tematiche interne
Poter vivere una realtà relazionale affettiva e identitaria diversa da quella mainstream è possibile solo se siamo prima in grado di decolonizzare il nostro immaginario popolato da quei media che fruiamo quotidianamente. Per questo ci teniamo molto a ripopolare le nostre menti con immagini alternative diversificate e rivitalizzanti fornendo un’ampia lista di risorse “contro-culturali” raggruppate nelle sezioni libri, cinema e tv, video, musica, links.
Puoi darci una mano in questo ambito:
- Segnalandoci risorse pertinenti e fornendocene una recensione/trascrizione
- Aiutandoci a strutturare le pagine in modo chiaro utile e fruibile per l’utente
- Aggiornando le pagine inserendo nuovi contenuti (es. link a risorse esterne, canale youtube, recensioni, testi di canzoni, ecc…)
- Inventariando gruppi di discussione, forum, ecc.. nella sezione in rete
Gestione delle nostre pagine/profili sui principali social networks
Oggi giorno la maggioranza delle conversazioni avviene in maniera virtuale soprattutto attraverso social network come Facebook. Per questo Rifacciamo l’Amore si è fin da subito impengata a prendere parte e alimentare attivamente il maggior numero di conversazioni su temi di interesse condiviso. Cerchiamo quindi di fornire spunti di riflessione, ma anche di ascoltare i dubbi e le preocupazioni delle singole persone dal momento che per noi rappresentano preziosi feedback sulla nostra attività. La speranza attraverso queste conversazioni è quella di diffondere messaggi sempre più interessanti, utili, polifonici e massimamente inclusivi delle varie realtà presenti sul nostro territorio.
Puoi darci una mano in questo ambito:
- Promuovendo le nostre pubblicazioni attività e gli eventi sul territorio
- Divulgando le notizie più rilevanti pubblicate su stampa locale e internazionale
- Interagendo con gli utenti sulle nostre piattaforme social (Facebook, Twitter, G+, Fetlife, Youtube)
- Interagendo con utenti su altre piattaforme (es. forum alfemminile, blog e siti che parlano di relazioni alternative, gestione dei sentimenti, ecc…)
Promozione di eventi
Parte essenziale della attività di Rifacciamo l’Amore è tenere traccia della attività organizzativa della comunità poliamorosa italiana rendendola accessibile, facilmente reperibile e pubblicizzandone la presenza sulla rete.
Puoi darci una mano in questo ambito monitorando gli eventi sul territorio (attraverso le pagine Facebook degli eventi locali) e aggiornando la nostra pagina Eventi e/o il Calendario eventi poliamorosi, per poi segnalare gli aggiornamenti ai grafici che allineano l’informazione anche nel mini calendario in homepage.
Relazioni Pubbliche
Rifacciamo l’Amore non è solamente un e-zine. La nostra testata è per noi strumento essenziale per interfacciarci con la comunità poliamorosa e con le altre comunità non monogamiche, ma anche con la società curiosa o ignara della nostra cultura, ed in particolare con testate giornalistiche, reti radiotelevisive, associazioni e organizzazioni impegnate nel sociale (centri e associazioni antiviolenza, collettivi anarcho-queer, associazioni atee, ecc.).
Infine Rifacciamo l’amore è a sua volta soggetto sponsorizzante rispetto alle iniziative di visibilità e divulgazione portate avanti dalla comunità poliamorosa.
Puoi darci una mano in questo ambito:
- Ricercando cooperazione e sponsoring (crosslinking, interviste, redazionali)
- Ricerca di sponsor e advertiser per le attività dell’ezine
- Procurement di interviste rtv e partecipazione ad eventi
- Promuovendo il nostro e-commerce
Se trovi una o più attività di tuo interesse, non esitare a scriverci.