Le hit del mese: cose dal Web su temi che ci stanno a cuore

Scritto da Giorgia Morselli on . Postato in Rassegna, Stampa, Web

NOVEMBRE 2013

Breve storia del colore rosa e di come il rosa e l’azzurro sono stati associati, nella nostra cultura, al maschile e al femminile.

Il terzo sesso: dal 1 novembre 2013 in Germania la legge consente di lasciare vuoto lo spazio relativo al genere nell’atto di nascita dei neonati intersessuali. Le implicazioni del riconoscimento dell’intersessualità, un fenomeno poco noto eppure frequente, sono molte e importanti.

Il Bangladesh riconosce gli hijra come terzo sesso: dal subcontinente indiano un’altra notizia di riconoscimento legale di un’identità di genere alternativa.

Una vita in vetrina è un’intervista realizzata da D a Louise e Martine Fokkens, gemelle 70enni che per tutta la vita hanno lavorato come prostitute nel quartiere a luci rosse di Amsterdam e oggi raccontano la loro esperienza in un’autobiografia di recente pubblicazione. Perché…

Il corpo di una donna si può vendere, di Eretica: vedi sopra.

Il porno è morto, lunga vita al sesso è un’intervista di Vice a Cindy Gallop, fondatrice di Make Love Not Porn, una piattaforma che ospita contenuti sessuali prodotti dagli utenti e che critica con ironia e competenza il modello performativo e irrealistico del porno.

Per finire, qualche appunto sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre:

Disonorare la violenza maschile di Marina Terragni per Io Donna raccoglie da più voci spunti di riflessione sulla violenza maschile come problema culturale.

 

A cura di Giorgia Morselli
L’immagine in home page è di Jakob Kerr 

Trackback dal tuo sito.

Privacy Policy