
Poliamore: non solo tanti amori, ma tanti MODI di amare.
Il poliamore e’ spesso definito come la pratica di intrattenere molteplici relazioni romantiche o sessuali con il consenso di tutte le persone coinvolte.
Il poliamore e’ spesso definito come la pratica di intrattenere molteplici relazioni romantiche o sessuali con il consenso di tutte le persone coinvolte.
Per difendere il proprio diritto a trattare le persone gay come cittadini di seconda categoria, i conservatori hanno spesso addotto argomentazioni zoppicanti: “Se accettiamo le relazioni omosessuali, cosa dovremo tollerare la prossima volta? La bestialità, la pederastia, la poligamia?”
Nel 1980 Adrienne Rich ha aperto un nuovo varco con il suo saggio “Sulla eterosessualità obbligatoria e l’esistenza delle lesbiche” in cui argomentava che il femminismo non dovrebbe includere solamente le voci delle lesbiche ma criticare attivamente l’eterosessualità obbligatoria come istituzione patriarcale.